fbpx

Centrostudiartile

Chi è Art.i.l.e.

Scuola di Musicoterapia, Arteterapia, Danzamovimentoterapia e Teatroterapia accreditata MIUR , in linea con la norma Tecnica UNI 11592, nasce con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati nel settore delle Artiterapie.

Integrate

Le arti dovrebbero essere viste come un insieme armonico di strumenti terapeutici. Integrando diverse forme d'arte, come pittura, musica, danza e teatro, offriamo un approccio olistico per favorire una crescita personale, prima ancora che una relazione di aiuto verso l'altro.

Libere

Riconosciamo il potere della creatività libera come mezzo di espressione autentica. Incoraggiamo gli studenti a esplorare la loro creatività senza restrizioni, creando uno spazio sicuro per sperimentare, esprimere emozioni profonde e scoprire nuove prospettive.

Etiche

Sosteniamo un approccio etico all'arteterapia, promuovendo la consapevolezza dell'impatto delle nostre espressioni artistiche. Gli studenti imparano a navigare il terreno delicato delle emozioni dell'altro con sensibilità, rispetto e responsabilità.

Una missione di vita

La figura dell'arteterapeuta

La figura dell’arteterapeuta si rivelerà sempre più importante e richiesta, soprattutto alla luce dell’esperienza globale del Covid-19. La pandemia ha evidenziato in modo tangibile il bisogno di affrontare le sfide legate alla salute mentale, stress e ansia. L’arteterapia si configura come un approccio prezioso in questo contesto, offrendo un mezzo unico per esplorare, elaborare ed esprimere emozioni complesse attraverso l’arte. La creatività diventa un potente strumento per dare voce a sentimenti difficili da esprimere altrimenti. 

img_2.png

Il nostro metodo

Consapevolezza

Il benessere personale parte dalla conoscenza di sé, del proprio potenziale e della propria unicità. Noi siamo qui per aiutarti in questo viaggio di scoperta

Esperienza

Attraverso laboratori ed eventi esperienziali vogliamo legare il fattore apprendimento all’esperienza sul campo e alla supervisione di gruppo, così da facilitare l’apprendimento della metodologia

Relazione

Creare legami è importante per crescere e fare la differenza, per questo le nostre classi sono aperte a chiunque voglia intraprendere questo percorso insieme ai nostri docenti specializzati

IL SIGNIFICATO DELLE ARTITERAPIE
img_2.png

Cosa vuol dire per te l'Arteterapia?

Nadia
Immagina un viaggio attraverso un arcobaleno di emozioni, dove ogni colore rappresenta una sfumatura della tua essenza interiorei.È come entrare in un mondo incantato, dove la creatività diventa una bacchetta magica capace di curare le ferite invisibili e far sbocciare il fiore della serenità.
Eleonora
Scoprire, sperimentare, ridisegnarsi. La creatività aiuta ad attraversare il disagio, e a trasformare, migliorare il proprio modo di vivere
Antonio
È l'arte che interviene per salvarci dalla monotonia che ci provoca immobilità e degrado umano
Emma
Un modo per comunicare agli altri il propio sentire
Fabio
La magia che sospende il tempo, lo allarga , creando spazio per prendersi cura di sé e della propria storia.
Nazareno
L' Arteterapia è una poesia che pizzica anima e cuore, un' onda di energia che migliora la vita.
Cecilia
Un modo di unire la mia passione e la cura verso gli altri
Manuela
Le Artiterapie, per me, sono un modo per vedere davvero, per ascoltarsi e ascoltare, per ritrovarmi, per conoscermi a fondo, per attivare e seguire il cambiamento, per scoprire, per sorprendermi, per creare, per ampliare i miei punti di vista. Con le Artiterapie ci si incontra con bellezza e autenticità. Ciò che vive dentro si manifesta e si armonizza con ciò che ci circonda.
Enrica
Leggera profondità vitale
Mariella
È musica che attraversa le barriere, che include e mette in relazione con l’Altro
Stefania
Arteterapia è libertà, espressione e cambiamento! Ci aiuta ad esprimerci quando le parole risultano troppo difficili da pronunciare. Non possiamo vivere senza arte....terapia!
Alessandra
l'arteterapia è una luce che illumina tutte le parti di te ancora inesplorate... Ma anche... l'arteterapia è cio che ti fa' stare bene anche quando non stai bene
Manu
Questo è un linguaggio magico✨ È causa della felicità delle persone.
Francesca
L'opportunità di imparare a guardare, ascoltare e incontrare se stessi e poi gli altri in un modo che rende liberi di essere unici!
Perché Artile?

Scopri di più su cosa ci rende simili nella nostra unicità

ART.I.L.E si fonda su un approccio psicodinamico alla mente, nell’ambito di una visione clinica che considera disturbi e patologie espressione di una multi-fattorialità, bio-psico-sociale. Quindi la persona viene intesa quale individuo strutturato in un sistema circolare mente-corpo-mente (Psicologia Individuale di Alfred Adler).

La visione psicodinamica considera l’esistenza di forze o attività psichiche che possono interagire o entrare in conflitto, dando origine alle caratteristiche di personalità e ai diversi comportamenti.

Corsi certificati

Al termine dei nostri percorsi triennali verrà rilasciato un attestato professionalizzante per operare come Arteterapeuta

Docenti esperti

Tutti i nostri docenti sono persone che operano quotidianamente nel settore, oltre che formatori di lungo corso

Assistenza in ogni fase della formazione

Per qualsiasi necessità o problema potrai rivolgerti ai nostri recapiti o consultare uno dei nostri tutor didattici

img_2.png
Testimonial

Cosa dicono di noi

Le nostre sedi

Novara, Piemonte

Via Alessandro Fleming 2
Novara

Vedi sulla mappa

Brindisi, Puglia

Via Mantegna 10/12
Brindisi

Vedi sulla mappa

Nuoro 1, Sardegna

Via Iglesias, 78
Nuoro

Vedi sulla mappa

Nuoro 2, Sardegna

Via Pio XII, 17
Macomer (NU)

Vedi sulla mappa

Cagliari, Sardegna

Via Legnano, 66, 09134 Cagliari CA - ANGEL FIT ASD

Vedi sulla mappa
Il nostri referenti

Le figure chiave di Artile

Niccolò Cattich - Responsabile Scientifico

Medico, specialista in Neurologia, Psichiatra e Analista della Società Italiana di Psicologia Individuale, è Responsabile del Centro di Salute Mentale di Borgosesia e Gattinara (VC). Formato in musicoterapia, ha elaborato una tecnica originale di musicoterapia recettiva e insieme a Pinella Pistorio la tecnica dello Psicodramma Sonoro-Musicale. E’ docente presso la Scuola per Psicoterapeuti S.A.I.G.A. di Torino e Responsabile scientifico della Scuola triennale di artiterapie Centro Studi Artile.

Eleonora Morino - Direttrice Didattica

Musicoterapeuta, esperta in espressione corporea e artiterapie integrate. Specializzata in Musicoterapia pre e post natale, ha conseguito il Master in psicologia olistica e mindfulness. Coordina dal 2014 il Centro di Artiterapie Il Tempo Magico. Collabora dal 2006 con Asili e istituti comprensivi, consultori e case di cura. Esperta in Musicoterapia riabilitativa principalmente con bambini autistici, con disturbi del linguaggio, iperattività, disturbi emotivi e sindrome di Down. Formatrice nei Corsi Oss. Direttrice didattica del Centro Studi Artile.

Marzia Borioli - Counselor scolastico

Marzia Borioli è counselor scolastico e arteterapeuta specializzata nell’approccio gestaltico. Accompagna studenti e gruppi in percorsi di crescita personale, utilizzando la fiaba come strumento di narrazione del sé. Il suo lavoro mira a trasformare le difficoltà quotidiane in opportunità di consapevolezza e sviluppo. All’interno della nostra scuola Centro Studi Artile, facilita il viaggio dei nostri studenti attraverso musica, movimento ed emozioni, aiutando ciascuno a riconoscere e valorizzare il proprio talento.

Richiedi maggiori informazioni

Teniamoci in contatto

I nostri recapiti

Per qualsiasi informazione puoi contattarci ai recapiti seguenti o compilare il modulo a lato.

Telefono

(+39) 339 2662097

Email

direzione@centrostudiartile.com